C’è uno stile che si vive, si indossa o si abita, e c’è uno stile che si interpreta anche nel fare impresa. Stile di impresa vuol dire responsabilità sociale e ambientale e, soprattutto, lo sguardo sempre al futuro e all’innovazione di prodotto e di processo. La moda e il design sono i distretti veneti in cui economia, sostenibilità, creatività e saper fare si coniugano e diventano stile. Uno stile distintivo che parla veneto. Non mancano però le criticità e l’obiettivo è individuare risposte e soluzioni per puntare sulle giuste leve per la crescita e per guardare al futuro, anche nel delicato passaggio generazionale per imprese e gruppi familiari.
Il programma
Forte Marghera
17.15
Lo stile di impresa Veneto
Roberto Marcato, Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia Regione del Veneto
Marino Folin, Architetto, già Rettore Università IUAV di Venezia
Marino Folin, Architetto, già Rettore Università IUAV di Venezia
17.35
La creatività come leva di sviluppo
Massimo Piombo, Direttore Creativo, OVS
17.45
Passaggio generazionale e futuro delle imprese
Leonardo Rigo, Direttore Generale, Banca Aletti
Luca Marzotto, CEO, Zignago Holding SpA
Luca Marzotto, CEO, Zignago Holding SpA
18.05
L’ecosistema per la creatività
Lara Marogna, Group Creative Director, Marcolin
Andrea Tomat, Presidente & CEO, Gruppo Lotto Stonefly
Andrea Tomat, Presidente & CEO, Gruppo Lotto Stonefly